Dalla revisione auto a quella dei Motocicli:
analizzatore dei gas di scarico e prove di frenata a Genova

Revisioni regolari di motocicli a due e tre ruote

Specializzata anche nelle revisioni di moto, l’officina Eurorevisioni è un punto di riferimento a Genova anche per tutte le esigenze inerenti mezzi a due e tre ruote. Non molti sanno che lo scopo principale di una revisione è la verifica delle condizioni di sicurezza su strada del mezzo di trasporto in esame. Se le prove di frenata, l’analizzatore dei gas di scarico e tutti gli altri test, danno esito positivo, verrà rilasciato un bollino che attesta l’avvenuta revisione del mezzo; in caso contrario si dovrà ripetere il test, oppure riportarlo in condizioni tali da passare i controlli ministeriali. Motocicli a due ruote e tre ruote vengono accuratamente analizzati e manutenuti.

revisione quadricicli genova

Accuratezza e competenza sono sempre garantite
con gli stessi standard qualitativi già adottati per la revisione auto.

EuroRevisioni controlla periodicamente ogni tipologia di mezzo di trasporto, sottoponendolo a vari test, tra questi, le prove di frenata. Quattro anni dopo la prima immatricolazione del veicolo e, in seguito, con cadenza biennale, viene effettuata una revisione completa. Il team dell’officina segue scrupolosamente i dettami delle normative nazionali. L’esperienza decennale dello staff, esperto in revisione di veicoli e prove di frenata dal dicembre 1999, è a disposizione di ogni guidatore. La sicurezza di viaggiare su un veicolo in buone condizioni può essere ottenuta anche in soli quindici minuti. In questo tempo breve, luci, cristalli e motore verranno esaminati con grande meticolosità. Tra i motocicli a tre ruote, anche il famigerato Piaggio MP3, lo scooter a tre ruote che ha lasciato e continua a lasciare un segno indelebile in generazioni di italiani.

tagliando autoveicoli genova

Le prove principali della revisione

Quando si revisiona una moto, oppure un veicolo a quattro ruote, si realizzano una serie di prove utili a verificare le condizioni standard di sicurezza su strada del mezzo, tra cui:

 

  • prova di frenata;
  • prova fonometrica;
  • analizzatore dei gas di scarico;
  • centratura fari e prove visive;
  • analisi impianto elettrico e del motore.

I controlli sul libretto

La revisione di moto e auto comporta una serie di controlli, orientati a verificare alcune condizioni di sicurezza imprescindibili dei mezzi. Prima di tutto si accerta che il libretto di circolazione appartenga alla moto esaminata, confrontando il numero di targa e di telaio riportati sul documento. Successivamente si verifica che i dati della carta di circolazione siano chiari e leggibili e solo a margine di questi controlli si passa all’analizzatore dei gas di scarico, dell’integrità di cristalli e parabrezza e a tutti gli altri test previsti.

revisione autocaravan genova

Tempistiche per effettuare la revisione della Moto

Proprio come per la Revisione delle auto, anche le moto devono essere revisionate dopo quattro anni. Dopo la prima revisione, è necessario effettuarlo  ogni 2 anni.

© Copyright 2022 Eurorevisioni srl - P. IVA 03778210108 - Tutti i diritti riservati - Powered by Trovaweb srl